Ultimate magazine theme for WordPress.

Pubblicati di recente

Rosmini: nel mistero della Trinità il fondamento e il fastigio dell’ontologia

Relazione di Padre Umberto Muratore letta da Padre Gianni Picenardi - XXII Corso dei Simposi Rosminiani: Antonio Rosmini e le…

L’ontologia rosminiana per molti decenni, a fronte di un piccolo gruppo di pensatori valorosi che la condividevano, ha conosciuto resistenze sia dal campo laicista, sia da quello religioso. I credenti gli ricucivano il vestito di ontologista e panteista, i laicisti quello di scolastico. Solo in questi ultimi anni gli viene riconosciuta la sua vera carta di identità, che è quella di pensatore vasto e profondo, degno di stare alla pari coi più grandi. Relazione di Padre Umberto Muratore letta da Padre Gianni Picenardi - XXII Corso dei Simposi Rosminiani: Antonio…

In evidenza

Convegni

Confronti

Vedi anche...

The actuality of Rosminian thought

A Rosminian Interpretation of the Socio-ethical Plan of Pope Francis and its impact on the Relationship between Faith and Reason (A video course by Prof. Markus Krienke)

Prossime pubblicazioni

Pubblicazioni 2021

Pubblicazioni 2020