Articoli correlati
La Caritas in veritate si pone davanti alla sfida di presentare la Dottrina sociale della Chiesa come risposta alla “questione sociale” della globalizzazione e quindi alla dimensione specifica dei problemi sociali (economici, politici, tecnici) del 21° secolo. Chiave centrale di questa risposta è la prospettiva della persona che cristianamente si intende nella sintesi di “verità e carità”, sintesi che non considera l’uomo soltanto nella sua dimensione immanentistica, ma che trova il fine ultimo della sua vita come delle sue azioni sociali (carità) nella luce di quella verità dell’uomo che si evince dalla prospettiva teologica. Perciò, la soluzione dei problemi della globalizzazione non sta semplicemente in un “progresso” tecnico e della gestione dei nostri sistemi politici e sociali, ma nel “vero sviluppo umano”.
Questa prospettiva, che Benedetto XVI sviluppa antropologicamente nell’Introduzione e che evidenzia come dimensione centrale della Dottrina sociale della Chiesa nei primi due capitoli, viene applicata alla considerazione dell’economia nel terzo capitolo. Il quarto capitolo prende di mira esplicitamente la dimensione dei “doveri” che nasce da questa prospettiva accanto ai “diritti”. Nel quinto capitolo viene delineato, quindi, una prospettiva di “fraternità” e “collaborazione” che eticamente dovrebbe caratterizzare la “famiglia umana” nella globalizzazione. Infine sarà presentato la sfida della “tecnica”, tema del sesto capitolo, non solo come un problema specifico dell’etica, ma come la chiave interpretativa della “questione sociale” nell’età della globalizzazione. Le considerazioni finali, che partono dalla Conclusione dell’enciclica, riprendono le riflessioni antropologiche dell’Introduzione e chiudono in tal modo il filone interpretativo di questa presentazione della Caritas in veritate.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.