Il sentimento tragico della vita
Filosofia e religione in Miguel de Unamuno (Videocorso tenuto dal Prof. Armando Savignano).
L’opera di Unamuno, che presenta tutti i tratti di organicità e sistematicità, non sarebbe comprensibile pienamente se non se ne evidenziassero le basi filosofiche e le preoccupazioni teologiche. È, infatti, alla luce di una filosofia della religione che le ricerche incentrate sull’unico problema, quello dell’ansia immortale di immortalità dell’uomo concreto, pervengono ad una prospettiva coerente ed unitaria anche se ciò non esclude un’evoluzione intellettuale ed esistenziale.