Antonio Rosmini: Scritti giovanili di filosofia della politica
Fra i Philosophes e i luoghi retorici della restaurazione, la politica roveretana e quella milanese (Videocorso tenuto dal Dr. Biagio Muscherà)
Di Antonio Rosmini, che senza dubbio è uno dei filosofi che maritano maggiormente di essere posti sotto l’insegna del liberismo cattolico, è stata iniziata una nuova lettura quando ci si è accorti del peso che ha avuto, almeno fino verso ai trent’anni, nei suoi scritti giovanili di filosofia della politica la cultura della restaurazione. Nel presente corso ci si vuole soffermare su quelli che possono definirsi gli albori della ‘filosofia pratica’ del Roveretano. Un tale approccio permette non soltanto una comprensione più adeguata del contesto socio-culturale nel quale il Rosmini giovane vive, ma ci aiuta anche a intravedere quelle che sono le istanze da cui il suo pensiero maturo prende avvio. In filigrana sarà possibile cogliere, infatti, le esigenze dalle quali si mette in moto l’edificazione dell’immenso edificio speculativo del Roveretano.