Essenzialità nel platonismo rosminiano
Ritornare a Platone per proseguire con Rosmini (Videocorso tenuto dal Dr. Samuele Tadini)
Il videocorso intende considerare alcuni esempi significativi della produzione teoretica rosminiana per verificare, in quella, la presenza della filosofia di Platone. Tale percorso intende mostrare la vastità delle conoscenze rosminiane, l’attualità del pensiero, lo stile di Rosmini che è, ad un tempo, sia filosofico che storico-filosofico.
A Rosmini preme la ricerca della verità. Egli è un filosofo che si confronta con la modernità e che tiene conto, in pari tempo, della tradizione che si è espressa in autori come Agostino e Tommaso. La libertà del filosofare in direzione della verità diviene l’espressione tipica del suo atteggiamento filosofico, atteggiamento con il quale i sostenitori della “quarta fase” degli studi rosminiani desiderano conformarsi. Solo ripartendo da Platone e ritornando alle radici della metafisica, si può iniziare il cammino di un confronto costruttivo con le filosofie della modernità.