Per un paradigma rosminiano di educazione
Rosmini, Stein e Siewerth oltre l’orizzonte hegeliano (Videocorso tenuto dal Prof. Markus Krienke)
L’analisi del concetto rosminiano di educazione dimostra una riflessione diversa sia dalla paideia greca sia dalla Bildung moderna, sebbene integri momenti centrali di entrambi i concetti. Il tratto distintivo è quello relazionale del rapporto tra educando ed educatore, come momento essenziale della formazione morale dell’autonomia individuale. In questo concetto, la dimensione religiosa è parte integrale in quanto esprime la dimensione morale della libertà individuale. Questa idea si riscontra nel XX secolo anche in pensatori come Edith Stein e Gustav Siewerth.