L’invenzione dell’amicizia: Rosmini, Manzoni e l’idea dell’essere
Conferenza tenuta dal Prof. Biagio Muscherà agli studenti del Liceo Classico "E. Cairoli" - Varese
Partendo dal primo incontro fra Rosmini e Manzoni, si mette a confronto il dibattito fra i due sull'idea dell'essere. È nel contesto di questo incontro-scontro di queste due grandi personalità su uno dei cardini della filosofia rosminiana che l’amicizia fra il filosofo e il poeta cresce, fino a capovolgersi: Rosmini, da giovane intellettuale accolto nel salotto milanese di via del Morrone come persona garbata e capace di sostenere un dialogo colto, diviene nel tempo il padre spirituale di Manzoni.