Antropologia in servizio della scienza morale
Pubblichiamo la dodicesima lezione del corso della prof.ssa Scalisi in cui analizza una tra le più intense e compiute opere di Antonio Rosmini.
Questo corso si propone di analizzare una tra le più intense e compiute opere di Antonio Rosmini dal titolo “Antropologia in servizio della scienza morale” (1838). Perché Rosmini scrive questo trattato? Che cos’è l’antropologia? Cosa s’intende per scienza morale? Perché, secondo Rosmini, l’antropologia è in servizio della scienza morale? Non possiamo trascurare di rispondere a queste domande.
L’opera è suddivisa in quattro libri:
- Libro I. Dell’uomo;
- Libro II. Dell’animalità;
- Libro III. Della spiritualità;
- Libro IV. Del soggetto uomo.
Gli argomenti saranno trattati secondo il metodo stesso usato da Rosmini: sintetico-analitico. I molteplici elementi, da cui risulta costituita l’umana natura, formano insieme una perfetta unità. Tutto è connesso nell’uomo, tutto tendente ad un solo fine: la felicità morale.