I media oggi determinano il nostro essere, giorno per giorno, in modo cosciente ed incosciente. Nei confronti della televisione e della radio eravamo indipendenti ed autodeterminati: li accendevamo e spegnevamo a nostro piacimento. I nuovi media digitali rovesciano questo rapporto: spesso siamo noi che dipendiamo da loro, sono essi ad “accenderci” e “spegnerci”. Pensiamo ai social network: non essere “online”, vuol dire non esistere. Con i nuovi cellulari “smartphone” non solo siamo “sempre raggiungibili”, ma siamo “sempre collegati”, “always on”– “esistiamo”. Inoltre, il “cellulare intelligente” contiene tutte le informazioni ed è in grado di organizzare e gestire la vita di un individuo. Questa immersione nei media implica alcuni interrogativi etici che l’uomo contemporaneo non può non porsi: i media esercitano una forza manipolatoria su di noi? Siamo ancora “veramente noi” e “veramente liberi” nella nostra “condizione digitale”? Che cosa significa “essere una persona autentica” oggi? Tre illustri ospiti della “Cattedra Rosmini”, esperti di primo rango del settore dell’“etica della comunicazione” e della “prospettiva socioantropologica”, riflettono su questo tema centrale per la nostra vita oggi attraverso un triplice passaggio: in primo luogo si proverà a capire i nuovi media e le loro influenze sulla nostra esistenza; decodificarli, infatti, significa comprendere il nostro “esserci” oggi. In secondo luogo si riferirà sui dibattiti filosofici in corso al riguardo. In terzo luogo si rifletterà sull’etica, sulle conseguenze per la nostra libertà ed autodeterminazione e sulla nostra responsabilità nei loro confronti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.