Esiste un’esigenza nel vivere la libertà? Quale il significato di “libertà”? Essa è essenziale per la realizzazione dell’uomo o è priorità a cui sacrificare anche la propria persona? Oggi sempre più queste domande si situano ad un livello radicale. Sotto altri aspetti la domanda si può ulteriormente riformulare: “Può l’uomo tendere alla felicità grazie ad essa o, anzi, deve esigere il sacrificio di sé fino all’autolesionismo”? Antonio Rosmini fermando l’attenzione sull’uomo concreto e l’analisi antropologica dei suoi principi che lo rendono propriamente “persona”, sfugge alla tentazione moderna del razionalismo astratto proponendo riflessioni sull’individuo e la libertà che ad oggi mantengono la loro validità.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.