L’etica sociale rosminiana
Metafisica della persona, libertà morale, giustizia sociale (Videocorso tenuto dal Prof. Markus Krienke)
Questo videocorso elabora, in una lettura trasversale delle opere di Rosmini, le linee fondamentali per un’etica sociale rosminiana. Essa si contraddistingue nel riconoscere nell’Etica del diritto la disciplina fondamentale che, a sua volta, si concretizza nell’Etica della politica e nell’Etica dell’economia. La chiave di volta è la persona come “diritto umano sussistente”: ciò significa l’istituzionalizzazione della libertà personalistica come responsabilità morale. In questo approccio Rosmini si differenzia, in linea di principio, sia dall’individualismo metodologico sia dal collettivismo costruttivista, ma anche dal diritto naturale neoscolastico o da forme di metafisica sociale.