Ultimate magazine theme for WordPress.

Rosminianesimo Filosofico

Presentazione della Sezione (Dr. Samuele Francesco Tadini - Dr. Ludovico Gadaleta) con relativa documentazione scaricabile

Il Dr. Samuele Francesco Tadini e il Dr. Ludovico Gadaleta presentano la nuova sezione del Rosmini Institute dedicata al “Rosminianesimo filosofico”. Il progetto concerne la pubblicazione di un volume, con cadenza annuale, che ha lo scopo di raccogliere la storia delle interpretazioni rosminiane, sorte nelle diverse aree geografiche d’interesse, i confronti fra la filosofia rosminiana e quella di altri pensatori, e le recensioni concernenti la letteratura critica sul pensiero e le opere di Rosmini.

Il Dr. Samuele Francesco Tadini e il Dr. Ludovico Gadaleta presentano la nuova sezione del Rosmini Institute dedicata al “Rosminianesimo filosofico”. Il progetto concerne la pubblicazione di un volume, con cadenza annuale, che ha lo scopo di raccogliere la storia delle interpretazioni rosminiane, sorte nelle diverse aree geografiche d’interesse, i confronti fra la filosofia rosminiana e quella di altri pensatori, e le recensioni concernenti la letteratura critica sul pensiero e le opere di Rosmini. “Rosminianesimo filosofico”costituisce un autentico osservatorio di natura storico-teoretica (cfr. la Sezione I. Rosminianesimo filosofico), grazie al quale vengono mappate tutte le interpretazioni che nel corso del tempo sono state date del pensiero rosminiano. Inoltre, pone in dialogo teoretico (cfr. la Sezione II. Confronti) Rosmini con i più diversi pensatori di ogni tempo, ubbidendo a criteri ermeneutici di analisi critica, miranti a verificare, di volta in volta, il valore imprescindibile degli asserti di ciascun pensatore nel contesto specifico del loro porsi. In tal senso il background dell’autore e l’area tematica di appartenenza divengono, nel loro insieme, un luogo privilegiato di osservazione iniziale ed imprescindibile.

Articoli correlati