Sulla ragione. Rosmini e la filosofia tedesca
Presentazione del libro edito a cura di M. Krienke, Rubbettino Editore.
Presentazione del libro edito a cura di M. Krienke, Rubbettino Editore.
Presentazione del libro edito a cura di M. Krienke, Rubbettino Editore.
Il Prof. Markus Krienke, il Dr. Giulio Nocerino e il Dr. Samuele Tadini discutono del primo volume della collana “La Rosminiana”, Sulla ragione. Rosmini e la filosofia tedesca (a cura di M. Krienke). Il libro raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale Rosmini e la filosofia tedesca, tenutosi a “Villa Vigoni”, sul Lago di Como, nel maggio del 2005, con la partecipazione di studiosi provenienti dalla Germania e dall’Argentina, oltre che da numerose Università italiane. Molti i temi discussi: il rapporto tra Rosmini e la filosofia tedesca (Leibniz, Kant, Fichte, Schelling ed Hegel, Jacobi, il teismo speculativo di C. H. Weisse e I. H. Fichte), la ricezione critica del pensiero contemporaneo da parte del Roveretano, il dibattito vivace e a volte polemico che ha animato il Convegno di Villa Vigoni, le prospettive future degli studi rosminiani, le caratteristiche e i compiti della quarta fase e dell’altra metafisica.