Articoli correlati
L’unum argumentum e la storia della filosofia. In questa serie di lezioni viene proposta una sintetica panoramica della ricezione dell’argomento anselmiano nel corso della storia, analizzando le posizioni di alcuni fra principali pensatori successivi ad Anselmo. L’interrogativo a cui si vuole rispondere è questo: in che modo ciascuno di loro ha letto, interpretato, rielaborato e modificato l’unum argumentum? Attraverso un’indagine che spazia dal periodo medievale fino ai filosofi contemporanei, viene ricostruita un’utile e interessante storia dell’argomento ontologico, ovvero dei molteplici argomenti ontologici che hanno costellato la storia della filosofia.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.