Ultimate magazine theme for WordPress.

Prini e L’estetica rosminiana

L’interpretazione priniana degli scritti sull’arte di Rosmini

Nel presente video corso metteremo in luce solo alcuni nodi centrali dell’interpretazione priniana degli scritti sull’arte di Rosmini, rispettando quelli che al filosofo di Belgirate si mostrano come i due momenti essenziali dell’estetica rosminiana: la poetica del realismo cristiano, e la configurazione dell’arte all’interno del sintesismo delle tre forme dell’essere. Il primo momento viene rintracciato da Prini nelle riflessioni giovanili che Rosmini ci offre nel saggio Sull’idillio e sulla nuova letteratura italiana, mentre il secondo momento nel denso capitolo X, Della Bellezza, inserito nel terzo libro della postuma Teosofia. Il corso si articola in tre momenti.

Articoli correlati