La prima edizione del “Catechismo disposto secondo l’ordine delle idee” risale al 1838 stampato a Milano da Pogliani, a cui seguirono diverse ristampe. Nella Collezione del Pogliani del 1839, nel 1844, sempre dal Pogliani, con la Prefazione sul metodo, nel 1849 a Napoli dal Batelli nella sua Collezione e a parte tra le Operette spirituali; nel 1850 a Firenze dal Ducci, ritoccato e migliorato. Nel 1860 a Rovereto dal Caumo nella parte prima delle Operette spirituali. Nel 1878 a Intra dal Bertolotti, nel 1898 a Roma dal Forzani e ultima, nel 1973 a Padova dall’Edizioni CEDAM per l’Edizione nazionale delle opere edite e inedite di Antonio Rosmini. Alcune le traduzioni realizzate: nel 1848 in inglese stampata a Londra dal Richardson; in francese pubblicata a Parigi nel 1856 dalla Palmé e nel 1866 dall’Hervé. Ora, il “Catechismo disposto secondo l’ordine delle idee” trova nuova luce attraverso la trasposizione in lingua aggiornata a cura di Don Carlo Colombo, sacerdote della diocesi di Milano. Il testo, ricco da un punto di vista teologico, filosofico, pedagogico, biblico e pastorale, viene offerto in forma di audiolibro per chi vuole scoprire un documento che ha segnato la storia dei catechismi, in quanto è stato il fulcro di una svolta nella pedagogia cattolica del Concilio Vaticano II.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.