Galluppi e Rosmini tra modernità e tradizione
Dalla critica del soggettivismo ad una nuova filosofia della soggettività (Videocorso tenuto dal Dr. Walter Caligiuri)
Nel moto di rinnovamento culturale che caratterizza la prima metà dell’Ottocento in Italia e in Europa, segnato dal complesso e tortuoso passaggio dall’Illuminismo al Romanticismo, la controversia tra Pasquale Galluppi e Antonio Rosmini ci dischiude un interessante e, forse, inaspettato percorso di ricerca non solo nella comprensione della direzione di fondo del pensiero filosofico del Risorgimento italiano, ma anche nella valutazione delle conseguenze filosofico-culturali che la graduale e progressiva affermazione della “civiltà moderna” ha avuto sul configurarsi di alcuni dei tratti tipici del pensiero del nostro tempo.