La democrazia intesa come “partecipazione” non si può sottoporre a referendum
“Metafisica e Democrazia” (Relazione della Dr.ssa Stefania Zanardi)
Il dibattito sulla “democraticità” della metafisica nell’ambito etico-politico è chiamato a rispondere ai seguenti interrogativi: si può fondare la democrazia su valori assoluti? La “dignità della persona” è un concetto relativo solamente alle diverse aree geografiche o ai diversi momenti storici, oppure assume caratteri di assolutezza ed è sempre e comunque valido, sia pure in differenti condizioni? Utile appare il riferimento al personalismo rosminiano. La persona è il fondamento della vita umana e sociale.